newhome

30 Mar

VIAGGIO VERSO LA FONDAZIONE – Venerdì 30 marzo h. 21 Doppia serata ricca di artisti e ospiti a sorpresa

 

VIAGGIO VERSO LA FONDAZIONE

“Nessuno percorre la strada completamente da solo. Il contesto sociale in cui avviene la maturazione individuale condiziona fortemente ciò che individui ugualmente competenti possono ottenere”.


il 30 marzo si diventa parte del Valle
fatti bene con un minimo di 10€

un altro venerdì dedicato alla Fondazione

dopo il famoso “era venerdì 13” di gennaio, il Valle Occupato cerca ancora fortuna, dedica una serata alla raccolta del capitale sociale necessario alla costituzione della

FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE

ad oggi i soci fondatori sono oltre 2.000 e sono stati raccolti 80.000€
il capitale sociale necessario alla costituzione della Fondazione è di 250.000€

Lyda Judson Hanifan nel 1920 scrive “il capitale sociale si riferisce a quei beni intangibili che hanno valore più di ogni altro nella vita quotidiana delle persone: precisamente, la buona volontà, l’appartenenza ad organizzazioni, la solidarietà e i rapporti sociali tra individui e famiglie che compongono un’unità sociale”

Jane Jacob nel 1961 la usa in The death and life of great american cities con riferimento alle relazioni interpersonali informali essenziali anche per il funzionamento di società complesse ed altamente organizzate

 

Per questa giornata dedicata abbiamo previsto una doppia serata ricca di artisti e ospiti a sorpresa

La serata verrà raccontata in diretta streaming audio/video da raiwr8
su www.wr8.rai.it
all’interno del programma “Metti una sera…al Valle”

Mentre Sherwood.it sarà presente per seguire con report, video ed immagini le attività degli occupanti del Teatro Valle Occupato.

VENERDI’ 30 MARZO

h. 21

(ingresso dalle 20 alle 20,50)

“VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE “

Elio Germano
legge il capolavoro di Céline

con la musica dal vivo di Teho Teardo
al violoncello Martina Bertoni.

Viaggiare, viaggiare è proprio utile, far lavorare l’immaginazione. Tutto il resto è solo deusione e fatica. Il viaggio che ci è dato è interamente immaginario, ed ecco la sua forza, va dalla vita alla morte, dalla vita alla morte. Uomini, bestie, città, cose…è tutto inventato, tutto inventato. Solo un romanzo, un romanzo, nient’altro che una storia, fittizia…

 

Elio Germano legge il capolavoro di Louis-Ferdinand Céline con la musica dal vivo di Teho Teardo
accompagnata al violoncello da Martina Bertoni.

 

Avvalendosi della straordinaria sensibilità interpretativa di Elio Germano, tra gli attori italiani più apprezzati e originali del momento, Teardo ripercorre musicalmente alcuni frammenti del Viaggio al termine della notte di Céline, restituendo in una partitura inedita la disperazione grottesca di questo capolavoro di scrittura che ritrova nuove possibilità espressive nella combinazione di archi, chitarra ed elettronica. Una fusione di sonorità cameristiche che guardano a un futuro tecnologico nel quale le immagini evocate dal testo interpretato da Germano (in parte in italiano e in parte in francese) si inseriscono nelle atmosfere cinematiche di Teardo, in un succedersi di eventi sonori e verbali dove la voce esce dalla sua dimensione tradizionale fino a divenire suono.

 

In seconda serata:

Pino Marino

Stag

Giovanni Block

Orchestraccia + Simone Cristicchi

Appiccicaticci:
Stefano Augeri, Patrizio Cossa, Tiziano Storti

Erica Mou

E durante le rappresentazioni del 30 e 31 marzo
Relax per genitori!
Ci sarà infatti la possibilità per i genitori di lasciare i propri figli tra i 6 e i 10 anni con Anna Maria Loliva e Francesco Ferrieri, che durante il tempo dello spettacolo li intratterranno in uno spazio adiacente alla platea con giochi di gruppo. Il numero massimo dei bambini che potranno partecipare è 10, perciò è prevista la prenotazione al numero 3391556654 

, , , , , , , , , , ,

5 Responses to VIAGGIO VERSO LA FONDAZIONE – Venerdì 30 marzo h. 21 Doppia serata ricca di artisti e ospiti a sorpresa

  1. Manuela 25 marzo 2012 at 19:34 #

    Salve,
    per partecipare all’evento immagino non si possa prenotare, i primi che arrivano trovano posto finché ce ne sono?
    A che ora si può entrare?

    Grazie

    • SINAGUA 26 marzo 2012 at 10:23 #

      Le porte come al solito vengono aperte alle 21
      se arrivi presto è meglio

      ciao

  2. Paolo 28 marzo 2012 at 13:45 #

    Salve,

    non ho ben capito se la serata è a sottoscrizione oppure occorre dare un contributo minimo di 10 euro.

    Graziee

  3. StefEno 29 marzo 2012 at 15:56 #

    mmm, misà che ho lo stesso dubbio di Manuela… vengo da fuori Roma (parecchio fuori) e sono già rimasto 3 volte “fuori” perché i posti erano finiti…
    Comunque, visto lo scopo della serata e il contributo (spero obbligatorio), mi auguro che pure domani ci sia il pienone!!! (io purtroppo prima delle 20:00 non riesco ad essere lì quindi ci rinuncio; godetevi la serata pure per me e che questa Bella Realtà possa Contagiare!)

  4. Nicola 30 marzo 2012 at 18:41 #

    Ma anche domani, Sabato 31 marzo, ci sarà lo spettacolo con Elio Germano?

    oppure mi sapete dare la programmazione x domani?

Lascia un commento

css.php