newhome

05 Ott

VERTENZA MUSICA

VERTENZA MUSICA 


Dal primo giorno di occupazione la musica ha invaso le mura del Teatro Valle Occupato
e centinaia di musicisti hanno messo la propria arte a servizio di questa lotta.
Ora è arrivato il momento, per i musicisti, di unirsi e razionalizzare le proprie forze
per creare un movimento senza precedenti, 
che rinnovi davvero e finalmente la musica italiana.

Stiamo organizzando un’Assemblea Nazionale per affrontare le diverse problematiche.
Il percorso è lungo e difficile ma il tempo è tiranno. E’ ora il momento di fare uno sforzo ed essere presenti tutti, dando luogo, prima dell’Assemblea Nazionale, ad una serie di incontri che affrontino le diverse criticità. E’ il momento di creare, qui ed ora la forza propulsiva di un rinnovamento senza precedenti. E mettere in pratica finalmente nuove politiche culturali ed economiche che regolamentino lo sviluppo musicale italiano.

Dal rinnovo dei programmi di conservatorio,
al maggior controllo qualitativo sulle assunzioni dei docenti.
Dal problema delle graduatorie nazionali e dell’utilità dei diplomi (o lauree, o master, o specialistiche, o superspecialistiche olimpioniche) di musica, alla creazione di maggiori scuole ad indirizzo strumentale. Dal deficit di tutela e previdenza per gli operatori della musica alla regolamentazione e maggiore trasparenza e accessibilità della SIAE e IMAIE. Dai problemi delle etichette discografiche (indipendenti e major),
a quelli più generali degli spazi per fare musica.

Dalla classica al rock, dall’elettronica al jazz,
componiamo a più mani la colonna sonora della rivolta culturale. 

Ma il tavolo politico vuole tradursi in pratica musicale, da subito,
con la fondazione della Nuova Orchestra Sinfonica del Teatro Valle Occupato.
Un’orchestra che sia megafono incarnato del mutamento,
e dimostri che oggi il “suono” dei precari è molto più forte,
intonato, armonioso e brillante di ogni orchestra stabile del mondo.
Per questo siete chiamati a investire il vostro tempo, la vostra disponibilità e la vostra arte.

VERTENZA MUSICA

scrivete ogni vostra proposta, specificando se si tratta di adesione all’orchestra,
idee politiche, proposte artistiche

musica.tvo@gmail.com

 (mail telefono e website, oppure inviare direttamente mp3 compressi a max 200kb/s).
Mandate i vostri curriculum e la vostra disponibilità
per l’ Orchestra Sinfonica del TVO.
Mandate la vostra energia, la vostra passione.
Oggi e insieme possiamo farcela.

E’ NEL CUORE DELLA LOTTA CHE SI CREA SINFONIA!

ATTENZIONE
ABBIAMO INDETTO UN’ASSEMBLEA PUBBLICA
SULLA FORMAZIONE MUSICALE
Sabato 19 novembre h. 15
per saperne di più cliccate qui 

, , , , , ,

4 Responses to VERTENZA MUSICA

  1. alberto 18 ottobre 2011 at 23:05 #

    grandi complimenti

  2. maria silvia 5 giugno 2012 at 11:30 #

    Siamo un gruppo di musicisti, studenti privatisti dei Conservatori di musica, alla vigilia dei propri esami di compimento…che non vogliono farci fare.
    Purtroppo la nostra situazione è molto delicata e complessa: l’attuazione della riforma dei Conservatori di musica ci vede vittime di una beffa, in buona sostanza. Riforma che si è trascinata per oltre 12 anni e che, tra un ripensamento e l’altro, e soprattutto a causa di norme transitorie mai chiare e mai definitive, si è ripercossa, nei disagi, solo su di noi, l’ultima ruota del carro, come sempre avviene nelle vicende italiane.
    Ieri ho commentato il vostro link sull’evento dei 100 organettisti in concerto: è stato un modo, un po’ casereccio, di presentare a voi, artisti che sanno cosa significa protestare e che amano l’arte per sé stessa, il nostro caso. Ora lo faccio in via ufficiale, sperando di non approfittare troppo e del vostro tempo e della vostra disponibilità. Siamo organizzati in un coordinamento, ci stiamo muovendo su più fronti, ma vorremmo tanto che sul nostro caso si facesse maggiore luce. Vi chiediamo un aiuto, anche piccolo, per dare spazio alla nostra protesta, e al nostro desiderio, semplice, di portare a compimento i nostri studi musicali nel medesimo modo in cui li abbiamo cominciati. Vi preghiamo di ascoltarci.
    Di seguito vi invio uno dei link degli articoli che finora sono stati pubblicati, inerenti la nostra vicenda.
    Vi ringrazio per la disponibilità e per l’attenzione.

    Maria Silvia Marini

    Comitato per la tutela degli studenti privatisti dei Conservatori di musica

    http://www.liberaroma.it/word/universita-2/impedire-il-furto-di-futuro-ai-danni-dei-giovani-musicisti/

Trackbacks/Pingbacks

  1. COLPO DI GRANCODA – Settimana della musica dal 12 al 18 ottobre | Teatro Valle Occupato - 8 ottobre 2011

    […] di costruzione del Teatro Valle.Questa settimana sarà anche l’occasione per approfondireVERTENZA MUSICAl’appello lanciato dal Valle Occupato vuole creare un gruppo di lavoro in grado di agire per […]

  2. cosi il teatro si autogestice | Magazinella - 18 aprile 2012

    […] corsi di formazione. Proseguirà inoltre l’impegno del Teatro Valle Occupato nel dare spazio alla musica, al cinema e alla […]

Lascia un commento

css.php